Suggerimenti per l'utilizzo di accordi di esonero di responsabilità con i clienti
Cerchi una liberatoria da utilizzare per la tua attività? Abbiamo un modello pronto per essere personalizzato per le tue esigenze oggi.
Scarica Template
Un elemento di rischio è insito in molte attività commerciali e in quasi tutte le relazioni con i clienti. Coloro che sono danneggiati, o credono di essere stati danneggiati, mentre lavorano con le aziende hanno il potere di causare danni significativi, anche se l'azienda in questione non è responsabile dei problemi dei clienti.
Questo rischio può essere affrontato con l'aiuto di un importante documento noto come esonero di responsabilità. A volte indicato come esonero di responsabilità, questo documento consente ai clienti di sapere quali rischi possono anticipare. Ancora più importante, tuttavia, scoraggia future azioni legali.
I clienti che sottoscrivono accordi di esonero da responsabilità segnalano il loro riconoscimento dei rischi associati a una particolare attività o relazione d'affari. Indicano anche che non terranno l'organizzazione in questione nel caso in cui si verificasse un infortunio.
Tuttavia, è essenziale un linguaggio appropriato, poiché l'accordo potrebbe altrimenti rivelarsi inapplicabile. Per aiutare, tratteremo quanto segue in questa guida:
- Clausole chiave in un contratto di esonero di responsabilità
- Errori da evitare quando si utilizza un modello di contratto di rilascio di responsabilità
Clausole chiave in un contratto di esonero di responsabilità
Sebbene a volte siano inclusi in altri contratti, gli accordi di esenzione dalla responsabilità spesso fungono da documenti autonomi. In entrambe le situazioni, questi accordi dovrebbero realizzare quanto segue:
- Identificare il rilascio e il rilascio. L'accordo dovrebbe iniziare con il nome del cliente che accetta di liberare la responsabilità. Questo individuo può essere indicato come il liberatore. Il licenziatario è l'azienda che cerca di educare i clienti sui rischi e anche di evitare potenziali azioni legali.
- Descrivi i reclami o le azioni legali che potrebbero verificarsi senza il rilascio. Da danni materiali a omicidio colposo, i clienti insoddisfatti possono presentare una serie di reclami. Questi dovrebbero essere menzionati nell'accordo di esenzione di responsabilità, che dovrebbe includere anche frasi come "qualsiasi e tutto" o "senza limitazione" per coprire eventuali omissioni.
- Ha fatto riferimento alle parti che potrebbero essere ritenute responsabili di potenziali reclami. Spesso le aziende sono ritenute responsabili per problemi che si sono verificati a causa di cattiva condotta da parte di subappaltatori, agenti o volontari. Per evitare ciò, l'esonero di responsabilità dovrebbe includere non solo il nome dell'impresa che agisce come licenziatario, ma anche l'intenzione di tenere tale organizzazione indenne per il personale o gli agenti associati.
Errori da evitare
Gli elementi essenziali sopra evidenziati dovrebbero darti un solido inizio mentre sviluppi un accordo di esonero di responsabilità facile da capire e pienamente applicabile. Tuttavia, le opportunità di errore abbondano, quindi assicurati di evitare questi potenziali problemi:
- Redigere un contratto di esonero da responsabilità per conto proprio. Molte esenzioni di responsabilità alla fine sono considerate inapplicabili perché mancano di dettagli chiave o utilizzano un linguaggio eccessivamente vago. Questo problema può essere evitato utilizzando un modello di contratto di rilascio di responsabilità.
- Dimenticare l'influenza delle norme e dei regolamenti locali. Le leggi sulla responsabilità variano notevolmente da una giurisdizione all'altra. Sfortunatamente, ciò significa che un determinato contratto può essere perfettamente legittimo in uno stato e inapplicabile in un altro. Sebbene un modello di contratto di esenzione di responsabilità rimanga uno strumento prezioso, ti consigliamo di esaminare anche le leggi locali per determinare se tutti i termini sono validi nel tuo stato.
- Modifiche verbali all'accordo. Idealmente, il documento originale spiegherà che eventuali modifiche all'esonero di responsabilità iniziale devono essere concordate da entrambe le parti e fatte per iscritto. L'esonero di responsabilità modificato deve essere firmato sia dal cliente che dal rappresentante commerciale.
Nitro Sign: il passaggio finale per il completamento di un contratto di esonero da responsabilità
Dopo aver personalizzato il modello di contratto di esenzione di responsabilità e verificato che sia completo, è il momento del passaggio finale: la firma del contratto. Questa fase del processo presenta i suoi rischi, in particolare quando i contratti vengono firmati elettronicamente. Per preservare l'integrità dell'accordo, utilizzare una soluzione sicura come Segno di nitro . I nostri prova gratuita ti permetterà di conoscere meglio questa opportunità in modo da poter andare avanti con fiducia.